L’accesso alla biblioteca è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi covid-19 che attestano una delle seguenti condizioni:
– avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2;
– avvenuta guarigione da COVID-19;
– effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2, valido 48 ore dall’esecuzione del test.
Tali certificazioni sono necessarie per ottemperare alle disposizioni previste dal Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, che modifica in parte il Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52 (convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87).
Consulta la normativa per conoscere le modalità di rilascio e la durata delle certificazioni richieste.
Emergenza COVID-19
La nostra biblioteca ha adottato una serie di misure a tutela dello staff e dei propri utenti e per fornire i propri servizi nel rispetto della normativa vigente e delle linee-guida adottate dalle principali associazioni bibliotecarie nazionali ed internazionali.
La biblioteca è aperta agli ospiti interni, ai fellows e allo staff del Knir, nonché agli studiosi non residenti che hanno necessità di consultare le nostre risorse.
L’accesso alla biblioteca è consentito agli utenti esterni solo su appuntamento.
Invia la tua richiesta compilando il modulo online che trovi sotto: ci impegniamo a risponderti entro due giorni lavorativi e a fissarti un appuntamento.
Ti verrà chiesto di allegare copia di un documento d’identità e una lettera di presentazione.
Gli ospiti interni, invece, hanno normalmente accesso alla biblioteca 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per conoscere le regole specifiche relative all’uso della biblioteca scarica (consulta) qui:
- il Protocollo Covid-19 della biblioteca per utenti esterni
- il Protocollo Covid-19 della biblioteca per utenti interni
- il Regolamento generale della biblioteca
Chiediamo ai nostri visitatori di:
– indossare sempre la mascherina;
– mantenersi a 1,5 m di distanza dagli altri;
– lavare e disinfettare spesso le mani.
I nostri servizi
- Reference: assistenza informativa e bibliografica diretta o tramite email o telefono.
- Document delivery: fornitura delle riproduzioni di documenti, nel rispetto della normativa vigente in materia di riproduzione dei materiali pubblicati, di diritto d’autore e di licenze d’uso specifiche.
- Risorse online ad accesso ristretto: accesso ad una vasta gamma di risorse elettroniche, fornite dall’Università di Groningen, fruibili esclusivamente dalle postazioni presenti presso il KNIR.
- Prestito interbibliotecario: limitato agli utenti interni.
- Accesso privilegiato alle biblioteche della rete URBS.
- Wi-Fi disponibile in tutti i locali dell’Istituto.