Call for Applications: NWIB Visiting Professors Programme 2025/2026

The NWIB Visiting Professors Program offers assistant professors, associate professors and full professors at participating universities (see below) a unique opportunity to work… Leggi tutto

Public Lecture: The Past as Stepping Stone for the Future – EU Heritage and Memory Policies

In her lecture Aline Sierp traces the development of the increasing involvement of the European Union in heritage and memory politics starting with the development of a felt need for a European founding myth and ending with the EU’s active formulation of policies dealing with heritage and memory issues. It highlights the role the memory...

Data: 22 gennaio 2025

Orario: 17:00

Workshop: Roman Law in Early Modern Colonialism and the Dutch Empire

This workshop, organized as part of the Settler Colonial Paradigms (SECOPS) research program of the Royal Netherlands Institute in Rome, explores the role of Roman law in the history of European colonialism, with a specific focus on the early modern Dutch Empire. As arguably the most important institutional legacy of antiquity, Roman law was widely...

Data: 16 gennaio - 17 gennaio 2025

Cos'è il KNIR

Il Reale Istituto Neerlandese di Roma è il più antico e il più grande degli istituti scientifici olandesi all’estero. Svolgiamo un’importante funzione di ponte tra la comunità accademica olandese e italiana e la vasta comunità accademica internazionale presente a Roma.

Scrivi la tua tesi
o svolgi la tua ricerca a Roma!

Richiedi una borsa di studio

La community del KNIR

Il Reale Istituto Neerlandese a Roma è il centro di una comunità accademica attiva, ispiratrice e stimolante. Il personale accademico, gli studenti e i ricercatori di Roma si sentono legati a un grande gruppo di colleghi accademici ed alumni nei Paesi Bassi, in Italia e nel mondo. Ciò che li unisce è l’interesse scientifico condiviso per la ricchezza e la diversità del mondo mediterraneo, in particolare di Roma e dell’Italia, dall’età del bronzo fino ai giorni nostri.